Allergeni: Pesce
Caratteristica: Pescato in mare
Conservazione: Fresco
Modalità di pesca: Reti a strascico
Modalità e tempi di conservazione: E’ consigliabile consumarli nel giorno dell’acquisto, altrimenti riporli in un sacchetto da freezer e congelarli.
<G>Provenienza: Italia
Zona di pesca: Zona FAO 37.1 Mar Mediterraneo
Consegna : A poche ore dalla pesca, portiamo a casa tua i prodotti da te selezionati utilizzando mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP
Come vengono vendute : Intere o pulite delle interiora e del carapace
Come gustarle : Le Mazzancolle sono alimenti estremamente graditi, forse i più commercializzati nell’intera categoria dei prodotti della pesca. Si prestano ad ogni tipo di preparazione culinaria: dalle crudità agli antipasti bolliti, dalla composizione dei primi piatti alla formulazione delle pietanze; probabilmente, le ricette più conosciute a base di mazzancolle sono gli spiedini grigliati e la frittura. Una ricetta davvero gustosa da provare, facile e veloce da preparare, sono le Mazzancolle saltate con il riso. Con le mazzancolle puoi inoltre preparare degli spiedini da cuocere in padella. Invece Cuocerle al forno è un modo alternativo che limiterà la dispersione degli odori in casa. Il risultato è gustoso, specie se sceglierai di preparare le Mazzancolle gratinate. Tra le ricette da realizzare con le Mazzancolle crude fresche, puoi cimentarti in una tartare di code di Mazzancolle con cipolla di Tropea
. Le mazzancolle, come tutti i crostacei, si prestano in modo superbo per preparare sontuosi sughetti di mare in cui condire dell’ottima pasta (fresca e secca).