1,20€
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
Nella grande varietà di pesce azzurro, in Italia è sicuramente l’Alice, a essere la più diffusa e amata. Fresca o in conserva viene utilizzata in tutte le regioni da Nord a Sud, anche in quelle non bagnate dal mare.
La grande disponibilità dei nostri mari è certamente una delle ragioni principali di tanta diffusione, oltre alla bontà delle carni e alle caratteristiche di questo pesce.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Le Alici sono un pesce piccolo ma dalle grandi proprietà nutrizionali: sono ricche di acidi grassi polinsaturi Omega-3, dalle note qualità benefiche per l’organismo (da quelle di rafforzamento del sistema immunitario a quelle anti invecchiamento cellulare, da quelle anti colesterolo a quelle di modulazione del sistema nervoso) ma abbondano anche di proteine ad alto valore nutrizionale, di vitamine del gruppo B e di vitamina E.
Tra i minerali contenuti soprattutto selenio e calcio, poi fosforo, potassio e ferro.
Per quanto riguarda i minerali, il selenio favorisce le funzioni della tiroide, il calcio è essenziale per la salute di ossa e denti. Tornando al ruolo degli acidi grassi polinsaturi Omega-3 la loro azione ipocolesterolemizzante si sostanzia nella capacità di riduzione del colesterolo cosiddetto cattivo (LDL) e nell’aumento di quello buono (HDL).
Valori nutrizionali per 100 gr
Proteine: 16g
Carboidrati: 1g
Grassi: 2g
Allergeni :Pesce
Caratteristica : Pescato
Modalità di pesca : Rete a circuizione
Modalità e tempi di conservazione : Le Alici fresche potete conservarle in frigorifero per un massimo di 24 ore.
Provenienza : Italia
Zona di pesca : Zona FAO 37
Consegna : A poche ore dalla pesca, portiamo a casa tua i prodotti da te selezionati utilizzando mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP
Come vengono vendute : Le nostre Alici vengono spinate dai nostri collaboratori, pronte per il consumo. Confezionate nelle nostre vaschette in atmosfera controllata, manterranno inalterate le loro caratteristiche fino a 3/4 giorni dal ricevimento se mantenute in frigorifero a confezione chiusa oppure intere
Come gustarle : Le Alici si prestano a diverse preparazioni: antipasti, primi e secondi piatti, tutto ciò che viene preparato con questo tipo di pesce regala un ottimo risultato finale ai piatti.
Con le Alici è possibile infatti preparare delle ottime marinature, delle fritture, tartine e chi può ne ha più ne metta. Le Alici al limone in padella sono un piatto gustoso e semplicissimo da realizzare, pronto in pochi minuti oppure le Alici croccanti per un antipasto sfizioso, arricchite con erba cipollina. Le Alici gratinate in padella sono una ricetta giusta per fare la crosticina croccante senza dover accendere il forno e con una mollica aromatizzata speciale. La miglior ricetta da preparare al forno è sicuramente quella delle Alici gratinate, mentre le Alici in padella possono essere preparate in diversi modi ma le più invitanti sono senza ombra di dubbio quella in cui vengono indorate e fritte.
PORZIONE | 100 GR |
---|---|
LAVORAZIONE | INTERE, SPINATE |
Martedì / Mercoledì / Giovedì / Venerdì / Sabato
00012,00060,00120, 00127, 00131, 00132, 00133, 00135, 00136, 00137, 00138, 00139, 00141, 00142, 00143, 00144, 00145, 00146, 00147, 00148, 00149, 00151, 00152, 00153, 00154, 00155, 00156, 00157, 00158, 00159, 00161, 00162, 00163, 00164, 00165, 00166, 00167, 00168, 00169, 00171, 00172, 00173, 00174, 00175, 00176, 00177, 00178, 00179, 00181, 00182, 00183, 00184, 00185, 00186, 00187, 00189, 00191, 00192, 00193, 00194, 00195, 00196, 00197, 00198, 00199
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.